0
Carrello
€ 0.00
La storia del viaggio intrapreso da Martino Testadura all'insegna della curiosità, del coraggio e della voglia di scoprire mondi nuovi.
Settembre, l'estate sta finendo e le superiori invece sono appena iniziate. E per la prima volta nella loro vita Sara e Lucia non sono in classe insieme. Fino a quel giorno sono sempre state una cosa sola, hanno fatto tutto assieme, perfino nascere. Sono due gemelle quasi identiche (anche i loro genitori fanno fatica a distinguerle). Ma Sara e Lucia sono più che sorelle gemelle, sono amiche inseparabili, complici, confidenti, anche se in fondo hanno caratteri opposti: Sara è riflessiva, prima di fare una cosa ci pensa dieci volte, è tranquilla e ironica, mentre Lucia è caparbia, non conosce regole, è ribelle e divertente. Entrambe sono delle casiniste incredibili. Insomma, l'armonia c'è solo quando sono insieme. Si capiscono con un'occhiata. A volte non hanno nemmeno bisogno di guardarsi per sapere cosa sta provando l'altra, è come se fossero sintonizzate su una stessa frequenza. E quando una delle due è in pericolo, all'altra inevitabilmente si drizzano le antenne. Cosa può mai incrinare una sintonia così profonda? Eppure appena cominciano le superiori, Sara e Lucia iniziano piano piano ad allontanarsi un po' l'una dall'altra, come mai era successo prima. Basteranno amicizie nuove e inaspettate, ragazzi carini e una festa intorno al falò a dividere queste due anime gemelle inseparabili? Le Twins, Ylenia e Nicole Burato, le due gemelle più seguite su TikTok, in questo romanzo divertente di amicizia e sorellanza hanno intrecciato tutti i loro ricordi, le emozioni e i sentimenti, insomma tutto quello che c'è da raccontare della loro vita unica, ma al tempo stesso uguale a quella di tante ragazze e ragazzi di oggi.
Lester e Bob sono amici inseparabili. Lester è chiassoso, parla in continuazione e sforna sempre nuove idee. Bob, al contrario, è molto calmo, parla pochissimo e prepara torte meravigliose. Loro non hanno nulla in comune. Quale sarà, allora, la ricetta della loro amicizia? Età di lettura: da 6 anni.
Lupa sogna di visitare Parigi, ma Lupo non sopporta le grandi città e tutta quella confusione... Così, Lupa parte da sola. Pentito di non averla accompagnata, Lupo decide di cercarla per le vie della capitale. Tra i magnifici monumenti e i famosi palazzi della città dell'amore, riuscirà Lupo a ritrovare la sua amata Lupa? Età di lettura: da 3 anni.
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni. Un classico in versione tascabile, maneggevole e moderna, per avvicinare i giovani lettori alle storie imperdibili della letteratura mondiale. Una storia che parla di avventura, amicizia, fantasia, scoperta, viaggi. La Luna! Chi non ha mai sognato di sfiorarla con un dito? La storia di un'idea che si fa avventura spaziale e viaggio oltre i confini terrestri. Uno dei primi romanzi di fantascienza, capolavoro di Jules Verne, qui raccontato da Davide Morosinotto. Età di lettura: da 7 anni.
Chi non si è mai incantato a guardare le forme nascoste delle nuvole? O le immagini che nascono dalle macchie sui muri? Questo libri invita bambini e adulti a proseguire il gioco: una collezione di foto per immaginare nuove figure nei dettagli del mondo che ci circonda, e altrettante storie in rima per tradurle in personaggi divertenti e situazioni imprevedibili. Una galleria di suggerimenti perfetti per creare un laboratorio a cielo aperto insieme ai bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Alea parte alla ricerca delle sue origini. Dalla madre adottiva sa che è stata abbandonata su una spiaggia e per ritrovarla si unisce ai ragazzi dell'Alpha Cru in un giro sullo yacht in alto mare. Quando una tempesta li travolge Alea viene scaraventata in acqua e, da quel momento, niente sarà più come prima. Scoprirà di essere una delle poche superstiti di un popolo degli abissi a rischio estinzione a causa dell'inquinamento marino. In parte sirena, in parte umana, lotterà con i suoi compagni per salvare il suo popolo e l'intero pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
Una mattina Lucia, nove anni, improvvisamente si accorge che tutti gli animali sono scomparsi: niente gatti, cani, ma neppure carne e salumi; anzi è come se non fossero mai esistiti. Gli adulti sembrano non notare nulla di strano, ma Lucia coinvolge il fratello maggiore Tommy e l'amica Alessia in un'indagine che parte dal regalo di compleanno ricevuto dal padre: una collana con le sagome di animali estinti, da cui provengono strani bagliori. I tre amici si ritrovano a fare una specie di caccia al tesoro, che li porta in diverse zone della città per risolvere alcuni enigmi. Sulle loro tracce, inquietanti Uomini Grigi che vogliono catturarli. Fino al colpo di scena finale durante un evento inaspettato in un luogo insolito. Età di lettura: da 9 anni.
"Guarda che strazio questa casetta!" Che cosa succede quando una vecchina riempie la casa di animali? Per scoprirlo basterà tirare e muovere gli inserti di cartone. Un libro illustrato tattile per bambini dai 3 anni, con le pagine di cartone, angoli arrotondati e inserti di cartone da muovere in ogni pagina, perfetto per stimolare l’abilità e la sensibilità manuale del bambino. Basato sul libro illustrato “Una casetta troppo stretta”, un libro per giocare, imparare e fare i primi passi tra i libri con alcuni dei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de "Il Gruffalò". Età di lettura: da 3 anni.
I fratelli Scholl e i ragazzi antinazisti della Rosa Bianca; Franca Viola che, rifiutandosi di sposare il suo seviziatore, cambia le leggi sulla violenza di genere in Italia; Sandro Pertini, il Presidente ex partigiano e irriducibile combattente per i diritti dei cittadini; Marielle Franco e la sua battaglia in difesa delle donne e di tutte le libertà, pagata con la vita. Sono solo alcune delle venti storie di coraggio che, con il suo stile rapido e affilato, lo stesso che ha conquistato i lettori di "Abbiamo toccato le stelle", Riccardo Gazzaniga ci racconta, immergendoci nelle vite di donne e uomini straordinari che si sono opposti a soprusi e ingiustizie di ogni genere. Storie di ribellione pacifica nel nome di ideali più forti della paura; storie di persone che, facendo solo quello che "dovevano" fare, hanno salvato migliaia di vite; storie di fiori che, mentre rompevano l'asfalto, regalavano diritti e libertà fondamentali a tutti noi. Età di lettura: da 10 anni.
Circolano storie paurose e terrificanti su Nuvolana Wolkenstein, la strana donna che da due mesi fa da dama di compagnia a Merle e Moritz. Sarà stata lei a rapire il loro compagno di scuola Sebastian? E perché prepara ogni sera tazze di cioccolata fredda che sembra stregata? Forse c'è il suo zampino anche dietro la scomparsa del libro "La Signora Lana e il gran teatro del mondo... " È arrivato il momento di scoprirlo! Merle e Moritz sono pronti a tornare a Fanciullopoli, a spingersi al di là del tempo e a sconfiggere le forze oscure alla ricerca della verità. Età di lettura: da 9 anni.
Piccolo Drago ha mille sogni: vorrebbe diventare grande come papà e sputare fiamme lunghissime, vorrebbe andare in gita con Nonno Drago e soprattutto vorrebbe trovare il coraggio per parlare alla draghina più bella che conosce. Età di lettura: da 4 anni.
Vera è una bambina speciale. È arrivata da Marte con una navicella spaziale. Vive con un canguro, un fratello alto quasi tre metri, un padre scienziato e dei dinosauri nani. A scuola tutti dicono che è una bugiarda patentata; per questo ha soltanto un amico, ma neppure lui le crede del tutto. Età di lettura: da 6 anni.
La città è stata occupata dagli invasori. Ovunque si vedono ingiustizie, violenza e paura. Tutto è vietato, nessuno ha più voglia di sorridere. Perciò il partigiano saluta la sua bella e se ne va in montagna a combattere per la libertà.
C'è un nuovo arrivo in famiglia: è Billo, un travolgente cucciolotto di cane, molto vivace e affettuoso. Wilma, la scontrosa gatta di casa, è molto contrariata. Cerca di tenerlo rigorosamente alla larga e non vuole condividere con lui né gli spazi, né i giochi. Come finirà? Riuscirà il tenero cagnolino a conquistare il cuore dell'inflessibile Wilma? Età di lettura: da 3 anni.
Rami intricati, uccelli multicolori, rettili, insetti e cieli sconfinati: benvenuti in Amazzonia! Viola e la sua esuberante famiglia stanno esplorando la foresta per disegnare la mappa del territorio mentre papà Konrad, brillante entomologo, ne approfitta per scoprire la flora e la fauna di quei luoghi straordinari. Ma un misterioso nemico cerca di sabotare il viaggio, forse per proteggere un segreto che non dev'essere svelato... Età di lettura: da 8 anni.
Capitan Fox vuole partecipare alla settima edizione della Coppa del Tonno, il prestigioso torneo di calcio che vede affrontarsi tutte le squadre più importanti dei Sette Mari! Per vincere però ci vorrebbero dei veri campioni di calcio... ma dove trovarli? Età di lettura: da 7 anni.
Sin dal principio ogni parola ha avuto un significato, è stata un pensiero capace di creare il mondo. "Vorrei dirti" è un viaggio poetico attraverso il potere delle parole. Età di lettura: da 6 anni.
Ai fratelli Merle e Moritz manca molto il loro papà. È passato quasi un anno da quando è partito, con la borsa da viaggio in mano, e da quando la misteriosa Nuvolana Wolkenstein è diventata la loro dama di compagnia notturna. Quando il radioricevitore universale fruscia, trasmettendo la voce del padre, Merle e Moritz sono abbastanza sicuri che l'uomo si trovi ancora nell'inquietante regno dell'Incredibile, popolato dagli gnomi Zannaguzza, dove i corridoi sono infiniti e dove vive la volpe Lacrima d'argento. Ma il regno adesso è in grave pericolo, sotto la minaccia del terrificante STUMP, che ha intenzione di distruggere ogni libertà! Ancora una volta i fratelli oseranno varcare la soglia della loro camera per salvare il mondo oltre il mondo e sciogliere finalmente il mistero che aleggia intorno alla Signora Lana. Età di lettura: da 9 anni.