Sinossi

Giocare. Ecco l'attività principale, la più importante negli anni dell'infanzia. Attraverso il gioco il bambino scopre la realtà, conosce se stesso e il mondo che lo circonda, sviluppa le sue abilità psicomotorie, allena le competenze cognitive, impara e... si diverte. Insomma, giocare è una cosa seria. Ecco perché è fondamentale che i genitori accompagnino il bambino in questo percorso di scoperta, apprendimento e maturazione. In questo libro sono proposte attività adeguate alle diverse tappe dello sviluppo, alcune tratte dal patrimonio dei giochi tradizionali, alcune inedite, da svolgere in casa e all'aria aperta, per favorire una crescita serena ed equilibrata. Per offrire ai più piccini gli strumenti per divertirsi e giocare in modo creativo, stimolando l'immaginazione ed esercitando mente e corpo. Ma non va dimenticato che giocare insieme è un'opportunità preziosa anche per il genitore, che ha l'occasione di riscoprire un mondo-bambino, nel quale il tempo rallenta, si alleggerisce, si colora di magia. Tanti giochi e attività che non prevedono l'uso di giocattoli o accessori particolari, ma di semplici oggetti di uso domestico, trasformati dalla fantasia del bambino per vivere avventure sempre nuove.

€10.00
Isbn: 9788893930956
€ 9.90

Sinossi

Sdegnoso, megalomane, geniale, con un naso ingombrante. Dante è conosciuto in tutto il pianeta come autore della "Divina Commedia", straordinario viaggio che lo ha portato a visitare l'Inferno, scalare il Monte del Purgatorio e salire in Paradiso. Nella sua "Commedia", che è un vero lampo di genio, è divulgatore delle conoscenze del suo tempo, che già allora sembravano strane, persino infernali. Qui racconta la sua vita e le sue avventure in un mondo in cui il soprannaturale era il pane di tutti i giorni. Età di lettura: da 8 anni.

€9.90

Sinossi

Tra le pagine di questo libro conoscerai i SINDACI e insieme a loro l'educazione civica! Ti servirà anche la tua fantasia per completare i giochi mentre imparerai cos'è la Costituzione e perché la bandiera italiana è verde, bianca e rossa. Userai molti colori per completare i disegni dedicati al rispetto per l'ambiente e per il bene comune. Aiuterai i sindaci a riconoscere i cartelli stradali e ad essere dei bravi cittadini digitali. Se ami il tuo paese e vuoi provare a migliorarlo prepara le matite e la creatività! Cosa aspetti? Abbiamo un progetto "comune" da portare avanti! Insieme ai sindaci, i piccoli lettori diventeranno cittadini consapevoli, imparando l'Educazione Civica attraverso giochi, attività e testi semplici. Questo libro-gioco contiene immagini da colorare e completare in modo creativo e tante indicazioni per guardare con occhi nuovi e rispettare la nostra comunità! Età di lettura: da 6 anni.

€9.50

Sinossi

Delitto passionale. Raptus. Gelosia. Depressione. Scatto d’ira. Tragedia familiare. Perché lei lo ha lasciato, chattava su Facebook, non lo amava più, non cucinava bene, lavorava, o non lavorava. Nascondendo la vittima, le cronache finiscono con l’assolvere l’omicida: una vecchia storia, nata in tempi lontani e ancora viva fra noi. Per questo bisogna imparare a parlare di femminicidio. Tutti, non solo i media. Dobbiamo farlo noi. Dobbiamo trovare le parole.

€9.00

Sinossi

Un libro molto maneggevole e adatto ai più piccoli, che andranno alla scoperta di tanti ambienti diversi in modo originale e divertente. Il volume contiene 8 scenari in pop up, realizzati su vari livelli per dare il senso della prospettiva, che creano un sorprendente effetto tridimensionale. Il formato orizzontale contribuisce a rendere ancor più spettacolari i soggetti rappresentati. Illustrazioni varie e coloratissime proietteranno i bambini in mondi fantastici, mentre i testi che corredano ogni scenario li guideranno ad approfondire i diversi argomenti, fornendo notizie interessanti e curiose. Età di lettura: da 3 anni.

€12.90

Sinossi

Questo libro propone un viaggio entusiasmante e avvincente nella penisola italiana per introdurre i bambini allo studio della geografia. Un viaggio a bordo di un mezzo molto speciale: la fantasia. Attraverso una ricca raccolta di fiabe, originali e affascinanti, i bambini tra gli 8 e i 10 anni verranno condotti alla scoperta delle diverse regioni italiane, delle loro caratteristiche e peculiarità, così come dei tanti misteri che nascondono. Saranno accompagnati da due personaggi principali, l'imprevedibile e onnisciente zio Erick e il simpatico e generoso scoiattolo Gellindo Ghiandedoro, con il loro bagaglio colmo di storie e di incredibili avventure che la piccola Picalù, che rappresenta lo stupore, la curiosità e la sete di conoscenza di tutti i giovanissimi lettori, non vede l'ora di ascoltare. Ognuno dei 20 capitoli, uno per regione, presenta: un racconto originale, basato sulle caratteristiche specifiche di ogni regione, animato da vicende e personaggi sempre nuovi; una fiaba breve, ispirata alle leggende e ai racconti tradizionali della regione di riferimento; lo scrigno dei "tesori", ovvero alcuni oggetti che rivelano aspetti del patrimonio storico, culturale e naturalistico del territorio, ai quali ciascun alunno potrà aggiungere il suo tesoro personale. Tutti i tesori sono inoltre raccolti in fondo al libro per essere ritagliati e utilizzati come carte da gioco, per continuare a imparare divertendosi.

€19.50

Sinossi

Esistono esseri umani che possano dirsi superiori ad altri? Preparatevi: queste pagine ci rivelano che la risposta è sì! Non è questione di paese di nascita, cultura, religione, colore della pelle o conformazione fisica. La risposta è più semplice e inappellabile: in natura l'essere superiore è la femmina. Per dimostrare questa tesi gli autori hanno raccolto i pareri di esperti mondiali in ogni campo: dall'antropologo studioso di smartphone fossili al sociologo esperto di favole in cui la bella è sempre addormentata e il bullo sempre arrapato fino a Dio in persona, che si esprime tramite il suo profilo Instagram... Paola Catella e Giobbe Covatta scrivono un racconto surreale, intelligente, esilarante: perché per cambiare il mondo non c'è nulla di meglio che ridere di noi stessi, dei luoghi comuni a cui troppo spesso non ci ribelliamo.

€15.00

Sinossi

Che cos'è l'infinito? E - domanda ancor più astrusa - che cos'è l'Infinito con la maiuscola? La prima risposta del matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi è semplicissima: l'infinito/Infinito è, con l'essere/Essere, il concetto più abusato di sempre, da chiunque, in buona compagnia con poeti, artisti, teologi e filosofi. Il tema è tuttavia intrigante e le - se non infinite (!), almeno assai numerose - ipotesi finora formulate dall'umanità sono affascinanti. Per orientarsi in questo mare magnum, può essere utile, secondo Odifreddi, uno sguardo nella prospettiva della matematica che «permette di fare un massimo di chiarezza nel buio di una gran confusione». In "Ritratti dell'infinito" i tentativi di dare un volto a quello che l'uomo vedrebbe se si aprissero le porte della percezione, secondo William Blake, vengono divisi in 3 gruppi - quelli di letterati & artisti, filosofi & teologi e logici & matematici - per poi essere osservati, analizzati e appunto letti in chiave matematica (a fine capitolo, in modo che chi prediliga una lettura esclusivamente umanistica possa saltare queste parti "tecniche"). Scopriamo così che, per rappresentare l'infinito, si possono usare non una ma diverse, splendide immagini, dai baci che Catullo chiedeva a Lesbia (genericamente molto numerosi) a un labirinto che ci tiene costantemente in trappola, da quel che "sta al di là" (ad esempio, del colle, Leopardi docet) a filastrocche come "Alla fiera dell'Est", dalle "poesie matematiche" indiane a un hotel immaginario con infinite stanze In una cavalcata entusiasmante come questa che Odifreddi ci accompagna a fare, si potrebbe andare avanti all'infinito... anche se, avverte Bob Dylan, «Guarda nell'infinito, non vedrai altro che problemi»!

€20.00
Isbn: 9788831426114
€ 14.00

Sinossi

«Il kairós è l'incontro tra quello che facciamo e il tempo che scorre. L'istante irripetibile e prezioso.» «È per questo che ci si sente così felici?» «Esatto. È il momento in cui siamo in piena armonia con l'Universo.» «E non possiamo misurarlo?» «Certo che no. Come potresti misurare la felicità ?!» Età di lettura: da 9 anni.

€14.00

Sinossi

Fondatori della civiltà, i greci hanno ideato le regole che ancora oggi modellano la nostra società. Soldati agguerriti, grandi matematici, fini pensatori... e sportivi. Tifiamo per Andrippos, il giovane corridore, alle Olimpiadi. Riuscirà a tornare vincitore e a sconfiggere uno spietato spartano? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.

€14.00

Sinossi

Gli egizi, custodi del mistero, hanno fondato un impero durato tre millenni. I loro monumenti, costruiti per garantire la sopravvivenza dell'anima dopo la morte, lasciano i moderni ingegneri a bocca aperta. Esploriamo con Sabu, il giovane artigiano, la valle delle tombe dei re. Riuscirà a salvare un ladro dall'ira del faraone? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

Sul nostro Pianeta si sussegue una strabiliante serie di habitat diversi: dai deserti ai ghiacci polari, dalle foreste alle savane. Ogni bioma è un mondo da scoprire! Componi il puzzle ovale e osserva quali sono gli animali più curiosi di ciascun continente, poi leggi tante interessanti curiosità sui segreti delle creature che popolano la Terra. Un fantastico libro per scoprire tutti gli habitat terrestri. Età di lettura: da 6 anni.

€18.90

Sinossi

Cacciatori di mammut. I preistorici hanno popolato il mondo per molto tempo, fino all'avvento della scrittura. Ancor prima di inventare l'agricoltura, hanno iniziato a vivere in comunità. Andiamo a caccia con Cren, Kian e Muswep. Riusciranno a guadagnarsi la fiducia di un gruppo di neandertaliani e a catturare la gigantesca preda? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

Sapevano scrivere, scavavano canali e governavano le acque; conoscevano l'arco di volta, edificavano grandi templi e solidi palazzi; costruivano città per i vivi e anche città per i morti. Le loro navi competevano sul Tirreno con quelle greche e fenicie; i loro maghi dai cappelli a punta erano consultati anche dai re romani... Erano gli etruschi, il popolo più colto dell'italia di quasi tremila anni fa. Età di lettura: da 7 anni.

€11.00

Sinossi

Mi sono fatto male! Ahi, mi brucia tantissimo, esce sangue... Ma tranquilli, non è niente! Ci possiamo fare male ovunque: in cortile, quando facciamo una passeggiata o durante le vacanze. La pelle protegge il nostro corpo come un imballaggio, però quando ci tagliamo, prendiamo una botta o ci facciamo un bernoccolo, il sangue corre a curarci e a lottare contro possibili infezioni. A nessuno piace farsi male, e spesso non possiamo evitarlo. Ma se ci curiamo bene, le ferite guariranno in un attimo! Età di lettura: da 5 anni.

€14.00

Sinossi

L'intento di questo volume è quello di offrire un aiuto agli insegnanti che desiderano fare della fiaba uno strumento di lavoro, fornendo indicazioni teoriche che illustrano con chiarezza il modo più proficuo di utilizzare la letteratura fiabesca, arricchite da quindici laboratori, adatti ai vari gradi di scuola e alle classi più eterogenee, dove esperienza e riflessione si mettono al servizio di chiunque svolga attività di formazione con i ragazzi, genitori compresi.

€14.00
Isbn: 9788865800782
€ 14.50

Sinossi

Il Calendario dei nove mesi accompagna i futuri genitori dai primissimi giorni dell'attesa, per quarantadue settimane, fino ai primi mesi di vita del bambino, con tante informazioni (a proposito di gravidanza, parto, accudimento del bebè), indirizzi utili, consigli di lettura. Il Calendario può essere usato come un'agenda dove segnare gli appuntamenti, e come un diario dove raccontare eventi significativi, aneddoti, sensazioni fisiche ma anche emozioni, dubbi, sogni e speranze... Tutti quei momenti speciali che sarà bellissimo rileggere e ricordare. E dopo la nascita, c'è spazio per annotare i primi progressi del bebè, incollare le sue foto, descrivere la sua crescita. Nel Calendario troverete anche un modello di "Piano del Parto" da compilare e ritagliare, per riflettere sul parto che si vorrebbe e per individuare il punto nascita che meglio risponde alle proprie esigenze.

€14.50

Sinossi

TEMI: guerra, geopolitica, diritti umani, mine antiuomo.PERCORSO: la conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.PASSO: Il male del mondo.

€13.50

Sinossi

A ogni regione sono dedicate una serie di tavole a colori, disegnate da Biscalchin, dove viene illustrata la storia, i personaggi principali, i mestieri, i monumenti artistici, le caratteristiche geografiche, le specialità gastronomiche, le curiosità, la flora e la fauna di ogni zona. Arricchisce il volume anche una serie di tavole di argomenti trasversali, dedicate ai laghi, alle Alpi e agli Appennini, alle isole e ai vulcani. Un atlante utile per lo studio della geografia e della storia e nello stesso tempo bello da sfogliare e da "raccontare" ai più piccoli per introdurli in quell'affascinante mondo che è l'Italia. Età di lettura: da 8 anni.

€22.00

Case Editrici