Sinossi

Mai come oggi avvertiamo la necessità di creare un habitat sostenibile e nuove forme di relazioni fra uomo e natura. Perché questa urgenza diventi realtà, è necessaria una educazione al pensiero ecologico che tocchi anche, e soprattutto, bambini e ragazzi. Ciò che serve è un nuovo paradigma educativo che coinvolga scuole e famiglie, basato sulla combinazione fra principi etici e sviluppo cognitivo. Il saggio di Rosa Tiziana Bruno, sociologa e autrice per ragazzi, propone il percorso sperimentato nella scuola dell'infanzia per sviluppare la cosiddetta ecosaggezza, ovvero l'intima consapevolezza della connessione che ci lega a tutti i viventi. Il terzo volume della collana "I topi saggi" è rivolto a insegnanti, educatori ma anche genitori, studenti, librai, bibliotecari, psicologi e terapeuti.

€20.00

Sinossi

Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua ampia introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi vivere meglio. Età di lettura: da 8 anni.

€19.00

Sinossi

Giocare. Ecco l'attività principale, la più importante negli anni dell'infanzia. Attraverso il gioco il bambino scopre la realtà, conosce se stesso e il mondo che lo circonda, sviluppa le sue abilità psicomotorie, allena le competenze cognitive, impara e... si diverte. Insomma, giocare è una cosa seria. Ecco perché è fondamentale che i genitori accompagnino il bambino in questo percorso di scoperta, apprendimento e maturazione. In questo libro sono proposte attività adeguate alle diverse tappe dello sviluppo, alcune tratte dal patrimonio dei giochi tradizionali, alcune inedite, da svolgere in casa e all'aria aperta, per favorire una crescita serena ed equilibrata. Per offrire ai più piccini gli strumenti per divertirsi e giocare in modo creativo, stimolando l'immaginazione ed esercitando mente e corpo. Ma non va dimenticato che giocare insieme è un'opportunità preziosa anche per il genitore, che ha l'occasione di riscoprire un mondo-bambino, nel quale il tempo rallenta, si alleggerisce, si colora di magia. Tanti giochi e attività che non prevedono l'uso di giocattoli o accessori particolari, ma di semplici oggetti di uso domestico, trasformati dalla fantasia del bambino per vivere avventure sempre nuove.

€10.00

Sinossi

Questo libro propone un viaggio entusiasmante e avvincente nella penisola italiana per introdurre i bambini allo studio della geografia. Un viaggio a bordo di un mezzo molto speciale: la fantasia. Attraverso una ricca raccolta di fiabe, originali e affascinanti, i bambini tra gli 8 e i 10 anni verranno condotti alla scoperta delle diverse regioni italiane, delle loro caratteristiche e peculiarità, così come dei tanti misteri che nascondono. Saranno accompagnati da due personaggi principali, l'imprevedibile e onnisciente zio Erick e il simpatico e generoso scoiattolo Gellindo Ghiandedoro, con il loro bagaglio colmo di storie e di incredibili avventure che la piccola Picalù, che rappresenta lo stupore, la curiosità e la sete di conoscenza di tutti i giovanissimi lettori, non vede l'ora di ascoltare. Ognuno dei 20 capitoli, uno per regione, presenta: un racconto originale, basato sulle caratteristiche specifiche di ogni regione, animato da vicende e personaggi sempre nuovi; una fiaba breve, ispirata alle leggende e ai racconti tradizionali della regione di riferimento; lo scrigno dei "tesori", ovvero alcuni oggetti che rivelano aspetti del patrimonio storico, culturale e naturalistico del territorio, ai quali ciascun alunno potrà aggiungere il suo tesoro personale. Tutti i tesori sono inoltre raccolti in fondo al libro per essere ritagliati e utilizzati come carte da gioco, per continuare a imparare divertendosi.

€19.50

Sinossi

Charles Darwin (1809 - 1882), naturalista ed esploratore, è lo studioso che per primo ha capito come gli esseri viventi, compreso l'essere umano, siano cambiati nel corso del tempo. Questi continui e lenti cambiamenti si possono distinguere solo con il passare dei millenni (tanti, tanti anni!) e prendono il nome di evoluzione. Insieme a Darwin, anche i piccoli lettori si trasformeranno in esploratori, conoscendo la natura, gli animali e le piante che ci vivono e tante curiosità, attraverso giochi, attività e testi semplici adatti a chi è alle prese con le prime letture. Questo libro-gioco contiene immagini da colorare e completare in modo creativo e tante indicazioni per guardare con occhi nuovi e rispettare la natura che ci circonda! Età di lettura: da 6 anni.

€9.50

Sinossi

La storia è ambientata nella terra degli Etruschi, popolo di raffinata cultura dalle origini ancora in parte misteriose, che oltre cinquecento anni prima di Cristo occupava principalmente la zona centrale d’Italia. Ma la potenza militare della nuova civiltà romana, che pur da esso aveva acquisito costumi e saperi, premeva ai confini. Nel racconto si narra di una taverna, situata proprio tra i territori romani ed etruschi, che diventa teatro di avvenimenti inspiegabili e misteriosi sui quali dei ragazzi riusciranno a far luce con coraggio e lealtà. Saranno proprio i giovani protagonisti del racconto a mandare in fumo le macchinazioni dei commercianti d’armi. In un susseguirsi di colpi di scena, trionferanno buoni sentimenti e amicizia. Sullo sfondo degli avvenimenti si dispiegano la storia, la cultura e l'arte che gli etruschi ci hanno tramandato quale straordinario ed imperituro patrimonio.

€7.00

Sinossi

L'intento di questo volume è quello di offrire un aiuto agli insegnanti che desiderano fare della fiaba uno strumento di lavoro, fornendo indicazioni teoriche che illustrano con chiarezza il modo più proficuo di utilizzare la letteratura fiabesca, arricchite da quindici laboratori, adatti ai vari gradi di scuola e alle classi più eterogenee, dove esperienza e riflessione si mettono al servizio di chiunque svolga attività di formazione con i ragazzi, genitori compresi.

€14.00

Sinossi

Cattive notizie: caccole e moccoli non sono una malattia, e quindi puoi andare a scuola con il muco! Vivono tra di noi soprattutto nei mesi più freddi, adorano andare a scuola e si aggrappano al nostro naso, pronti a difenderci da qualsiasi malattia. Forse fanno un po' schifo, ma sono un meccanismo di difesa molto importante per il nostro corpo. In realtà, caccole e moccoli sono supereroi! Età di lettura: da 5 anni.

€14.00

Sinossi

Ti sei mai chiesto se sei in grado di risolvere i problemi e gli imprevisti che la vita ti presenta? Se sei capace di prendere decisioni efficaci anche sul lungo periodo? Quanto riesci a gestire lo stress e a metterti in relazione con gli altri? O a farti venire un'idea illuminante quando ce n'è bisogno? Immagina di avere fra le mani la risposta a tutti i tuoi dubbi, oltre a una guida per poter crescere felice e consapevole. Quello che ti serve sono sette competenze, o life skills, strumenti indispensabili per affrontare le sfide della quotidianità. Saper risolvere problemi, prendere decisioni, gestire lo stress e comunicare in modo efficace, oltre a una buona consapevolezza digitale, a empatia e a pensiero critico, ti aiuteranno ad allenare la tua "muscolatura emotiva" e a metterti alla prova con te stesso e con gli altri. Per ogni life skill troverai: un test che ti aiuterà a capire se e quanto la tua competenza ha bisogno di essere potenziata; una testimonianza reale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come e perché è importante acquisirla; una serie di consigli pratici su come allenarla al meglio. E, per finire, una playlist con suggerimenti di film, canzoni e libri, per goderti appieno il grande viaggio che è la vita. Età di lettura: da 11 anni.

€14.90
Isbn: 9788831426114
€ 14.00

Sinossi

«Il kairós è l'incontro tra quello che facciamo e il tempo che scorre. L'istante irripetibile e prezioso.» «È per questo che ci si sente così felici?» «Esatto. È il momento in cui siamo in piena armonia con l'Universo.» «E non possiamo misurarlo?» «Certo che no. Come potresti misurare la felicità ?!» Età di lettura: da 9 anni.

€14.00

Sinossi

Un albo illustrato per le neo mamme, per coccolarle con delle belle illustrazioni e al contempo mostrare che paura, ansia, senso di inadeguatezza sono assolutamente normali e possono essere affrontati, ma solo se non si ha paura di parlarne e se si riesce a trovare uno spazio di condivisione di tali emozioni. Non sappiamo di quanto in questi mesi pandemici siano aumentati i casi di baby blues e depressione post partum perché, come tante problematiche che riguardano le donne, la depressione post partum è poco esplorata e spesso negata anche dalle persone care, le più vicine alle puerpere. Ma se normalmente è stimata tra il 7 e il 12% possiamo facilmente pensare a valori molto più alti, ipotizzati in questi mesi anche dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla Fondazione Veronesi. Un libro pensato per riflettere sui tanti aspetti della maternità attraverso l'uso della metafora e di belle illustrazioni ricche di simboli perché delle ambivalenze del diventare madre se ne può (anzi, se ne deve) parlare.

€12.00

Sinossi

Ehilà, pendagli da forca! Impugnate la lente d'ingrandimento e salpate per i sette mari, in un piratesco cerca-e-trova, a caccia del tesoro e di altre 200 cose da scovare: botti di rum, fucili, spezie, avorio, dobloni d'oro... Sfogliando le pagine di questo libro, il giovane lettore scoprirà dieci veri pirati, imparerà com'era la vita in alto mare, sia in coperta che sottocoperta, ed esplorerà fin nei minimi dettagli alcuni momenti chiave della storia della pirateria. Conoscerà Barbanera con le sue micce accese in battaglia, James Ford che di giorno faceva il giudice in tribunale e di notte il pirata fluviale, e anche Anne Bonny e Mary Read, la dimostrazione vivente che le donne pirata potevano essere risolute quanto gli uomini. Un'avventura cerca e trova per tuffarsi nella storia dei bucanieri. Età di lettura: da 6 anni.

€19.90

Sinossi

Tra le pagine di questo libro conoscerai Pitagora e con lui imparerai le tabelline. Attraverso l'antica Grecia, tra leggende, storia, giochi e attività creative, il matematico più famoso del mondo ti accompagnerà alla scoperta dei numeri e della matematica in maniera divertente. Hai già preparato matite e fantasia? Pitagora ti aspetta!

€9.50

Sinossi

TEMI: guerra, geopolitica, diritti umani, mine antiuomo.PERCORSO: la conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.PASSO: Il male del mondo.

€13.50

Sinossi

Un libro molto maneggevole e adatto ai più piccoli, che andranno alla scoperta di tanti ambienti diversi in modo originale e divertente. Il volume contiene 8 scenari in pop up, realizzati su vari livelli per dare il senso della prospettiva, che creano un sorprendente effetto tridimensionale. Il formato orizzontale contribuisce a rendere ancor più spettacolari i soggetti rappresentati. Illustrazioni varie e coloratissime proietteranno i bambini in mondi fantastici, mentre i testi che corredano ogni scenario li guideranno ad approfondire i diversi argomenti, fornendo notizie interessanti e curiose. Età di lettura: da 3 anni.

€12.90

Sinossi

Sapevano scrivere, scavavano canali e governavano le acque; conoscevano l'arco di volta, edificavano grandi templi e solidi palazzi; costruivano città per i vivi e anche città per i morti. Le loro navi competevano sul Tirreno con quelle greche e fenicie; i loro maghi dai cappelli a punta erano consultati anche dai re romani... Erano gli etruschi, il popolo più colto dell'italia di quasi tremila anni fa. Età di lettura: da 7 anni.

€11.00

Sinossi

Tra le pagine di questo libro conoscerai i SINDACI e insieme a loro l'educazione civica! Ti servirà anche la tua fantasia per completare i giochi mentre imparerai cos'è la Costituzione e perché la bandiera italiana è verde, bianca e rossa. Userai molti colori per completare i disegni dedicati al rispetto per l'ambiente e per il bene comune. Aiuterai i sindaci a riconoscere i cartelli stradali e ad essere dei bravi cittadini digitali. Se ami il tuo paese e vuoi provare a migliorarlo prepara le matite e la creatività! Cosa aspetti? Abbiamo un progetto "comune" da portare avanti! Insieme ai sindaci, i piccoli lettori diventeranno cittadini consapevoli, imparando l'Educazione Civica attraverso giochi, attività e testi semplici. Questo libro-gioco contiene immagini da colorare e completare in modo creativo e tante indicazioni per guardare con occhi nuovi e rispettare la nostra comunità! Età di lettura: da 6 anni.

€9.50

Sinossi

Dante avrebbe voluto andarsene in vacanza a Lanzarote, ma Virgilio fa carte false per trascinarlo... all'Inferno. Un posto bellissimo, con le fiamme come nei concerti metal! E dove si va sempre in discesa, come sugli acquascivoli... Quando si ritrova circondato da rocce, lamenti e urla che neanche a un concerto di Ariana Grande, Dante capisce di essere proprio sfortunato. Vatti a fidare degli amici! Dopo aver affrontato fiumi vorticosi, dannati tormentati da orrendi supplizi e diavoli dagli occhi di brace, alla fine di ogni cerchio, girone o bolgia lo aspetta un bivio. Quale strada porta all'uscita? Quella di mattoni gialli con un cartello che indica "OZ". Qualcosa non va! Meno male che per ogni dubbio si può chiedere a Specchietto, perché Specchietto sa sempre tutto... La Divina Commedia è disseminata di ostacoli e livelli da superare, proprio come un gioco! Un approccio inedito e ingaggiante per scoprire tutto quello che dovreste sapere sul capolavoro dantesco, canto dopo canto, con istruttivi e originali box di approfondimento su personaggi, meccanismi e struttura dell'opera. Pieno zeppo di scoppiettanti trovate, enigmi e prove da risolvere, un libro-game imperdibile che vi catturerà con l'umorismo di un grande maestro e le vignette del popolarissimo DAW di "A" come ignoranza. Età di lettura: da 11 anni.

€14.90

Sinossi

Cacciatori di mammut. I preistorici hanno popolato il mondo per molto tempo, fino all'avvento della scrittura. Ancor prima di inventare l'agricoltura, hanno iniziato a vivere in comunità. Andiamo a caccia con Cren, Kian e Muswep. Riusciranno a guadagnarsi la fiducia di un gruppo di neandertaliani e a catturare la gigantesca preda? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Ed esiste un tempo dell'infinitamente piccolo. Chrónos è un mistero, e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Ma da sempre chi comprende le leggi dello scorrere del tempo domina il mondo. Da Newton ad Amleto, da Einstein a Dalí, il tempo è stato protagonista di metamorfosi vertiginose, affascinanti e mostruose. Esiste? Si può fermare? E se ne può invertire il corso? Guido Tonelli ci guida lungo la tortuosa via d'accesso alla comprensione di una realtà molto diversa da come crediamo che sia. In cui il ritmo regolare del nostro tempo, la sua periodicità quasi perfetta, nasce da un insieme intricato e complesso di zone turbolente, fenomeni caotici, immani catastrofi, interi sistemi solari sbriciolati da esplosioni di supernove, galassie devastate da nuclei galattici attivi. Quei mondi lontani sono una sfida alla nostra immaginazione, così come lo sono le particelle elementari, con le loro esistenze effimere e le loro vite eterne. Quando le distanze sono così vaste o guardiamo all'infinitamente piccolo, il concetto di "adesso" e l'idea della simultaneità perdono qualunque consistenza. Il tempo è uno strumento formidabile per sopravvivere nel nostro ambiente, ma ci inganna appena cerchiamo di capire come funziona il mondo al di fuori del nostro piccolo pianeta. E toccare con mano questa impossibilità ci turba profondamente. Ne nasce un viaggio che ci costringe ad abbandonare ogni certezza, e per il quale dovremo fare ricorso alla fantasia non meno che alla ragionevolezza. Un viaggio in cui il mito, l'arte e la filosofia ci soccorreranno dove la mente vacilla.

€17.00

Case Editrici