Isbn: 9788832040869
€ 12.00

Sinossi

La grande madre terra fiorisce in primavera e nel cuore di una ragazza di periferia un evento luttuoso metterà tutto in discussione. "Maggio negli occhi" è il diario di una ragazza semplice, nata e cresciuta in un paesino di provincia, dove tutti si conoscono e la vita procede regolare, finché qualcosa cambia. La prosa del libro talvolta diviene poesia, una catarsi a cui la protagonista sottopone cuore e anima e con la quale riesce a superare gran parte del male che si porta dentro. L'evento più difficile che una ragazzina a ventidue anni possa mai affrontare, insieme a un amore impossibile, creano un lucido spaccato di vita, un bisogno di raccontarsi e di salvarsi: una terapia.

€12.00

Sinossi

Una raccolta poetica di Carlo Cuppini. «Le poesie di Carlo mi hanno fatto venire in mente l'istante sospeso dei quadri di Hopper, ma allo stesso tempo contengono una rabbia congelata e fredda che si traduce in un'invettiva molto chiara» (dalla postfazione di Riccardo Manzotti)

€12.00
Isbn: 9788860681812
€ 15.00

Sinossi

«Non crediamo alle frontiere organizzate dai doganieri dei generi e non perdiamo il sonno a domandarci se sia poesia o romanzo - come scrive Eduardo Galeano al principio di Memoria del fuoco - o, più probabilmente, una qualche alchemica contaminazione dell'una con l'altro. Un nome di strega è un viottolo aspro, ora soleggiato ora oscuro, un viaggio insidioso e fascinoso al contempo, per chi abbia l'ardire d'intraprenderlo.»

€15.00
Isbn: 9788817166232
€ 10.00

Sinossi

Per chi ama la poesia, il nome di Saffo rappresenta ormai un mito senza tempo. Ma la sua voce, così straordinariamente limpida e intensa, giunge dalle remote lontananze della Grecia antica, dalle emozioni vissute all'interno di un raffinato sodalizio femminile. Nata nell'isola di Lesbo intorno al 650 a. C., Saffo canta l'amore come malattia e turbamento sconvolgente dell'animo, come tenerezza che perdura nella nostalgia della memoria, ma anche lo strazio della solitudine e la malinconia del tempo che scorre e separa. In questo volume viene presentata l'intera produzione superstite della poetessa, arricchita dalle acquisizioni papiracee degli ultimi decenni, nella vigorosa traduzione di Franco Ferrari, e con un'ampia e moderna introduzione di Vincenzo Di Benedetto.

€10.00

Sinossi

l drammatico viaggio di un gruppo di emigranti clandestini verso i "porti del nord". Un poema scabro e tragico. La scommessa della parola poetica di fronte a una materia (umana, civile, sociale) quasi "intrattabile" ma che qui diventa disegno delle sorti del mondo. Erri De Luca obbedisce all'urgenza lirico-tragica ampiamente presente nella sua scrittura e disegna un paesaggio sociale e umano profondamente interiorizzato.

€7.00
Isbn: 9788806244613
€ 11.00

Sinossi

Un libro di grandi slanci. Un inno all'adolescenza, alla sua energia e alla sua bellezza come visione politica per cambiare il mondo. Il poemetto, il teatro, la poesia visiva, il libello sono mescolati con un'alchimia che sembra far esplodere l'oggetto libro, proiettare il testo fuori dalle pagine, anche graficamente: come un appello che esca da una gabbia e vada alla ricerca dei «ragazzini» di tutto il mondo. Nel progetto morantiano di poesia come politica e come religione, in questo libro è riassunta - come in un manifesto - l'intera opera di Elsa Morante.

€11.00
Isbn: 9788883063244
€ 15.00

Sinossi

"Fuoco su Babilonia!", uscito in prima edizione nel 2003, restituisce alle lettrici e ai lettori un percorso poetico decisivo, cominciato molti anni prima della nascita del "fenomeno" narrativo Aldo Nove, la cui essenza fondamentale è interamente contenuta nelle liriche di questa raccolta. L'ironia, il nonsense, la mimesi pop - calibrate con straordinaria (e precocissima) competenza metrica e stilistica - sono le forme assunte da Aldo Nove come logica conduttrice del suo formidabile discorso poetico, sempre teso alla ricerca del vero e dell'Altro da sé, secondo l'insegnamento dei suoi maestri prediletti (in sorprendente convergenza) Nanni Balestrini e Milo De Angelis. Introduzione di Elio Pagliarani.

€15.00

Sinossi

Un nuovo progetto editoriale di poesia per bambini con CD allegato, in cui sarà la voce dell'autore ad accompagnare i testi leggendo in prima persona le poesie della raccolta. Partendo dall'idea che l'esperienza dell'ascolto sia connaturata alla parola poetica, la serie si richiama in qualche modo alle storiche "fiabe sonore": una proposta diretta prima di tutto ai bambini, che vuole far passare il messaggio che la poesia è un linguaggio in tutto e per tutto a loro misura. Una raccolta in cui il mare la fa da padrone tra onde, spruzzi e pesci colorati, versi, indovinelli e giochi di parole. Si solcano gli oceani, ci si immerge negli abissi e si riemerge con conchiglie preziose; si va alla ricerca di tesori nascosti, timidi paguri, fari solitari. Tutto in un susseguirsi di disegni e parole che invitano a un rapporto giocoso e attento col mondo del mare, fuori e dentro di noi. Età di lettura: da 7 anni.

€15.00

Case Editrici